Edizione del 9 gennaio
Eventi e notizie dalla città che vive
calendar_today 09/01/2020 17:14
Cominciamo con il teatro: a Vercelli va in scena “Otello”, di William Shakespeare, con Davide Lorenzo Palla, e la regia di Riccardo Mallus. Venerdì 10, alle 21, all'Officina degli Anacoleti, in corso De Gregori 28.
A Crescentino c'è “Il sabato nei villaggi - cultura e natura nelle terre del Po”: tour guidato attraverso le eccellenze della città, a cura del Parco del Po Vercellese-Alessandrino. Il ritrovo è sabato 11, alle 15, davanti alla chiesa romanica di San Pietro.
Alla Libreria Sant'Andrea di Vercelli, inizia il ciclo di conferenze: “Metamorfosi - Parole che cambiano, concetti che restano”; una serie di incontri sulle parole più importanti della cultura greca. La prima è “eros”, l'amore in tutte le sue sfaccettature, il sentimento capace di rendere i mortali immortali. Alle 16 e 30, alla libreria, in piazza Guala Bicchieri.
E' Carnevale, anche a Vercelli! Sabato 11, alle 16 e 45, il corteo con le maschere partirà da viale Garibaldi, per proseguire in corso Libertà, via Cavour, piazza Cavour, via Lanza e piazza del Municipio. Alle 17 e 45 avverrà la consegna delle chiavi della Città.
Per la musica, il “Viotti Festival” prosegue con "A casa del diavolo": concerto di Sergei Nakariàkov alla tromba, accompagnato dalla Camerata Ducale. Sabato 11, alle 21, al Teatro Civico.
Per il calcio, riprende il Campionato di Serie C, dopo la pausa invernale: la Pro Vercelli gioca in casa, allo Stadio “Piola”, contro il Lecco, domenica 12 alle 17 e 30.